L’idea di creare questo progetto prende forma in una notte insonne, resa tale da un dubbio atavico: perché nessuno insegna a essere genitori ancor prima di diventarlo? Perché non esiste un manuale di istruzioni, chiare e inequivocabili come quelle per montare un mobile dell’Ikea, o (ancora meglio) un kit di sopravvivenza?
Quel pensiero ribelle inizia a far nascere mille idee e il desiderio di creare delle coordinate pratiche per affrontare anche le giornate più assurde, come quelle da sfoderare quando tuo figlio si sporge dal seggiolino della bici perché vuole convincerti che ci sono delle galline travestite da templari che giocano a Paintball tra le nuvole del cielo.
Cuori Leggeri nasce per quei genitori che -come me- ogni tanto rimangono svegli la notte perché qualcosa gli frulla in testa, e vogliono trovare modi creativi ma praticabili per aiutare i propri figli ad affrontare le sfide della vita di tutti i giorni.
Questo spazio è dedicato a tutti, ma proprio a tutti, con o senza bisogni educativi speciali, perché ho scoperto che la vera magia educativa accade quando smettiamo di pensare di “dover essere così o cosà” e iniziamo a capire cosa possiamo fare per essere felici per davvero.